Ok, la reach organica è morta/moribonda e occorre sponsorizzare anche con poco almeno l’80% dei post, ma ciò non vuol dire che i contenuti della tua pagina Facebook non debbano essere curati o sempre uguali: l’attrattività di un post è uno degli elementi che ci permette di “vincere le aste” della Ads di Meta (Come funzionano le Facebook Ads)
Quindi ecco qualche suggerimento che potrebbe rinfrescare la comunicazione della tua pagina Facebook. Sono consigli generali, quindi qualcuno potrebbe non far al caso tuo, essere fuori “tema” o fuori dal tono di voce della tua attività / pagina.
Sono comunque certo che tu possa trovare qualche spunto interessante.
Contenuto dell'articolo
- 1 1 idea: Questo o quello.
- 2 2 idea: descrizione dettagliata del tuo prodotto / servizio..
- 3 3 idea: pro e contro.
- 4 4 idea: consigli per “vincere facile”.
- 5 5 idea: le recensioni dei clienti.
- 6 6 idea: il prima e dopo.
- 7 7 idea: il punto di vista di un cliente.
- 8 8 idea: lo staff.
- 9 9 idea: racconta la storia di un cliente.
- 10 10 idea: risposte alle FAQ.
- 11 11 idea: evidenzia le cause che il tuo brand sostiene.
- 12 12 idea: gli user generated content: i contenuti generati dagli utenti.
- 13 Conclusioni.
- 14 Iscriviti alla newsletter e accedi alla libreria di risorse gratuite per i tuoi social!
1 idea: Questo o quello.
Chiedi al tuo pubblico di scegliere tra due versioni: due prodotti diversi; due colori diversi, due modi di usare un prodotto diverso, due modi diversi di fare le cose.
2 idea: descrizione dettagliata del tuo prodotto / servizio..
Il tuo pubblico quanto conosce bene il tuo prodotto?
Quanto conosce le sue caratteristiche e peculiarità?
Non dare mai queste cose per scontate: anche perché col tempo si saranno sicuramente aggiunte persone che sono ancora nella fase della conoscenza del tuo brand e dei tuoi prodotti (quella che in gergo si chiama TOFU – Top Of The Funnel): ripetere ogni tanto queste informazioni è più che consigliato.
3 idea: pro e contro.
Fare un elenco di “pro e contro” di un prodotto o servizio aiuta le persone a comprendere qual è la migliore scelta per loro, soprattutto se sono in procinto di fare un acquisto.
4 idea: consigli per “vincere facile”.
A volte il tuo pubblico potrebbe essere interessato al tuo brand e anche disposto a fare un acquisto, ma non sa da dove iniziare:
Ad esempio, non riesce a immaginare quali piatti può cucinare con il tuo nuovo utensile da cucine o come integrare la tua nuova crema nella sua beauty routine.
5 idea: le recensioni dei clienti.
Condividere le recensioni dei clienti è utile perché aiuta a comprendere quello che le persone amano del brand. Se gli utenti si identificano con gli obiettivi, le sfide e le preferenze delle persone, saranno più inclini a fare un acquisto.
6 idea: il prima e dopo.
È un grande classico della comunicazione: mostrare il punto di partenza e il punto di arrivo aiuta a fissare un obiettivo e partendo da un punto di partenza comune dimostra che l’obiettivo è perfettamente raggiungibile.
Attento però: nelle ads questo tipo di contenuto non è amato da Facebook… anzi, è proprio vietato, soprattutto se si tratta di prodotti per il corpo!
7 idea: il punto di vista di un cliente.
Sempre nella medesima logica delle recensioni o del “prima e dopo”, mostrare un “caso studio” in cui un cliente parla del tuo prodotto aiuta le persone a identificarsi e a far scattare la considerazione “se ha aiutato lui…”.
8 idea: lo staff.
Mostrare i membri dello staff della tua azienda aiuta rendere (più) umano la tua attività creando maggiore empatia e connessione con le persone.
9 idea: racconta la storia di un cliente.
Chiedi ai tuoi clienti o ad un membro dello staff di raccontare una storia sul brand: in questo modo avrai l’opportunità di ampliare la narrazione sulla tua azienda.
10 idea: risposte alle FAQ.
È un grande classico: rispondere pubblicamente alle domande più frequenti ti permette di chiarire i dubbi delle persone e ciò le aiuta a prendere più velocemente la decisione di comprare il tuo prodotto.
In anni e anni di docenza ho potuto constatare che per ogni persona che alza la mano, ce ne sono almeno 3 che volevano fare la stessa domanda.
11 idea: evidenzia le cause che il tuo brand sostiene.
La CSR altrimenti detta “responsabilità sociale d’impresa” è un argomento sempre molto apprezzato dalle persone: inoltre è anche un modo per dare visibilità alla causa e, perché no, trovare nuovi sostenitori.
12 idea: gli user generated content: i contenuti generati dagli utenti.
È un altro grande classico: inserire nella comunicazione i contenuti generati degli utenti ha un sacco di vantaggi:
- crea un legame con le persone
- offre un tipo di contenuto “diverso” rispetto al solito
- offre un contenuto più genuino
- stimola le persone a pubblicarne altri
persino Apple li inserisce regolarmente nella propria comunicazione (soprattutto su Instagram a dire il vero)!
Conclusioni.
settembre è il mese ideale per ripartire, riniziare, rinnovare… spero di averti fornito qualche idea per rinfrescare la comunicazione della tua pagina Facebook.
Gratis per te:
4 guide per gestire in maniere professionale i tuoi social;
un contenuto di approfondimento in più al mese;
news in anteprime sui miei corsi e webinar gratuiti.
MI ISCRIVO SUBITO