Ad inizio aprile 2023 Facebook ha “chiuso” Creator Studio, uno strumento di gestione dei contenuti che permetteva tra le altre cose, di pubblicare e programmare su Instagram da computer.
Il post del mio blog che ne spiegava il funzionamento è sempre stato uno dei più letti.
Contenuto dell'articolo
- 1 Meta Business Suite
- 2 Collega Facebook e Instagram
- 3 Pubblica e programma su Instagram
- 4 Didascalia
- 5 Anteprima
- 6 Pubblicazione o programmazione
- 7 Visualizzazione del post programmato
- 8 Cosa manca?
- 9 Conclusioni
- 10 Post scriptum
- 11 Iscriviti alla newsletter e accedi alla libreria di risorse gratuite per i tuoi social!
Meta Business Suite
Oggi, per pubblicare e programmare su Instagram via computer dobbiamo usare un nuovo strumento: il Meta Business Suite, che ormai abbiamo a disposizione da qualche anno.
Puoi accederci o cliccando sulla pagina nella colonna di sinistra o, opzione molto più comoda, direttamente da questo link https://business.facebook.com/latest/. Ti consiglio di metterlo tra i preferiti del tuo browser in modo da evitare clic inutili.
Collega Facebook e Instagram
Per pubblicare e programmare su Instagram tramite Meta Business Suite devi prima collegare la tua pagina al tuo account Instagram. Lo puoi fare direttamente dal Meta business Suite cliccando su “collega Instagram” e seguire i passaggi.
Pubblica e programma su Instagram
Adesso il processo di pubblicazione è semplicissimo: accedi al Meta Business Suite e clicca sul pulsante Crea Post
Cliccando sul menu a tendina puoi scegliere se pubblicare
- solo su Facebook;
- solo su Instagram;
- su Facebook E su Instagram.
Scegli l’ultima opzione per vedere tutte le potenzialità dello strumento.
Come prima cosa carica il o i contenuti multimediali: lo strumento è ovviamente predisposto per i caroselli e quindi puoi caricare fino a 10 contenuti.
Ricorda che ad oggi tutti video che carichi su Instagram saranno visti come reel, quindi puoi usare il Meta Business Suite anche per programmare i reel.
Una volta caricata la foto o le foto, puoi aggiungere il tag: clicca sull’icona dell’etichetta e poi seleziona “altro” per decidere se effettuare il tag su Facebook o su Instagram
Didascalia
Ai contenuti, ovviamente, possiamo aggiungere una didascalia: un’utilissima funzione del Meta Business Suite è che puoi creare didascalie differenti per Facebook e Instagram, nella quale, magari, aggiungere tutti quegli hashtag che su Facebook non ha senso inserire.
Oltre agli hashtag, puoi anche aggiungere le mention, ovviamente.
Anteprima
Prima di pubblicare puoi vedere le anteprime delle versioni: nella parte destra c’è un riquadro che mostra come saranno i post una volta pubblicati su Facebook e su Instagram.
Pubblicazione o programmazione
Cliccando su Pubblica, il post ovviamente verrà pubblicato sui due social.
Cliccando su Programma invece Meta Business Suite ti darà la possibilità di scegliere l’ora e il giorno in cui vogliamo che il post andrà online: come vedi potrai decidere orari di pubblicazione diversi per i due social. Molto interessante e utile.
Visualizzazione del post programmato
Una volta programmato, troverai il post nella sezione “Strumento di programmazione”. Cliccando sul post potrai modificarlo, pubblicarlo immediatamente, modificare l’orario di programmazione o cancellarlo del tutto.
Cosa manca?
A voler essere pignoli, mancano effettivamente alcune cose a metodo di programmazione tramite Meta Business Suite: manca la possibilità di fare “i post in collaborazione”; la possibilità di aggiungere un promemoria per un evento e quella di aggiungere della musica.
Tutto sommato funzioni che nella gestione social quotidiana si usano raramente.
Conclusioni
Uso molto Meta Business Suite per programmare i post su Instagram e più lo uso, più lo trovo comodo: anche perché i file che utilizzo “viaggiano” attraverso il computer (mail dai creativi o direttamente dal mio Photoshop o Canva), quindi trovo molto comodo evitarmi di dover passarmi i file sull’iPhone.
Post scriptum
Da inizio gennaio 2023 è finalmente possibile programmare i post di Instagram anche dall’applicazione per smartphone, ma di questo ne parlo in uno dei miei “caroselli del lunedì” su Instagram. Seguimi.
Gratis per te:
6 guide per gestire in maniere professionale i tuoi social;
un contenuto di approfondimento in più al mese;
news in anteprime sui miei corsi e webinar gratuiti.
MI ISCRIVO SUBITO