Article
0 comment

Instagram per le aziende: alcuni piccoli consigli per usarlo bene

Instagram per le aziende

 

Instagram è un social network che adoro, lo uso molto a livello personale e lo consiglio spesso anche ai miei clienti: ha 700 milioni di utenti mensili, 250 milioni sono invece le persone che usano le Instagram Stories ogni giorno.

In molte nazioni è il secondo social network per utilizzo (quale sarà mai il primo? 😉 ) e ha un tasso di engagment molto superiore agli altri.

In Italia è usato “solo da 14 milioni di persone”: vuol dire che ha ancora molto potenziale!

Ecco qualche consiglio per usarlo al meglio.

Utilizza il profilo aziendale

Dall’estate 2016 è arrivata la possibilità di avere il profilo business che offre all’aziende qualche possibilità in più. Come ad esempio una bio più completa e le statistiche: non esitare neanche per un instante ad attivarlo!

Ottimizza la tua bio

Hai a disposizione 160 caratteri per descrivere la tua attività. Puoi usare le emoji per renderla più allegra e chiarire in modo simpatico di cosa si occupa la tua azienda. La descrizione dell’attività sarà recepita dalla Pagina Facebook collegata, potrai inserire l’indirizzo fisico, il tuo numero di telefono e una mail. A questo punto potrai inserire dei pulsanti che permettano alle persone di chiamarti, di inviarti una mail o di raggiungerti con un semplice tap sullo smartphone.

Non dimenticare ovviamente di inserire l’indirizzo del tuo sito!

Belle foto

Il tempo dello “scatta, appiccica filtro, condividi” è finito!

Instagram è diventato il primo social network fotografico, quindi le foto vanno mostrate al meglio.

Non hai idea di quanto possa far danno una foto pubblicata troppo frettolosamente. Instagram permette un editing molto spinto e ci sono tante app con cui migliorare molto una foto scattata dal nostro smartphone.

Non esitare a usare foto scattate da reflex o grafiche create ad hoc: qui ti spiego come trasferirle sullo smartphone per caricarle poi sui Instagram.

Mostra i tuoi contenuti in modo creativo

Non mostrare sempre e solo foto catalogo: mostra anche il modo d’utilizzo del tuo prodotto, il problema che risolve. Puoi anche pubblicare dei video fino a 60 secondi.

Se offri servizi, puoi mostrare come effettui questi servizi, qualche consiglio o un piccolo “come fare”, puoi mostrare anche foto o video che rappresenti la cultura aziendale.

Gli album e le Instagram Stories ti danno ulteriori possibilità!

Dietro le quinte

Un altro contenuto interessante è il cosiddetto “dietro le quinte” o backstage: è bello far vedere cosa c’è dentro l’azienda, come viene fatto il tuo prodotto, come nasce un prodotto nuovo… e così via. Ovviamente anche in questo caso presta comunque un po’ di attenzione.

Usa gli #hashtagInstagram per le aziende

Gli hashtag sono un potente strumento per “viralizzare” le foto, però vanno usati con giudizio. Ne ho scritto qua.

Questi consigli valgono ovviamente anche per la tua azienda!

Secondo questa ricerca il numero ideale di hashtag da inserire è 11.

Crea un #hashtag aziendale

E comunicalo sia online che offline. Se le persone lo useranno (e fidati, lo useranno), ti sarà facile monitorare cosa pensano di te: intercettare eventuali critiche e risolvere la soluzione, o premiare con un like, con un commento o addirittura con un repost (citando l’autore, ovviamente!).

Scatta rettangolare!

Da qualche tempo Instagram permette la condivisione di foto rettangolare e secondo alcuni il formato verticale 4/5 è quello che otterrebbe il maggior engagment.

Monitora e rispondi ai commenti da Facebook

Un altro dei vantaggi dell’account aziendale, è quello di poter gestire i commenti dall’area messaggi della Pagina Facebook collegata.

Guarda i numeri del tuo account Instagram

Gli account aziendali hanno inoltre le statistiche, ossia una serie di interessanti dati sul nostro profilo.

Da integrare, magari, con Squarelovin: un altro tool che permette l’analisi del tuo account con un’altra serie di tantissimi dati che ti permetteranno di capire se la strada che hai intrapreso è quella giusta.

Conclusioni

Instagram può essere davvero uno strumento molto potente per un’azienda: con la giusta strategia si possono fare cose simpaticissime anche con poco budget.

Guarda ad esempio cosa fa la Libreria Nuova Avventura di Marina di Carrara e leggi la sua intervista.

Aspetto le tue considerazioni nei commenti 😉

 

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER E SCARICA GRATIS TRE PDF SUL SOCIAL MEDIA MARKETING

Posted by

Sono Davide Morante, social media manager. Mi occupo di comunicazione social per le aziende e associazioni: elaboro strategie per la presenza sui social e ne supervisiono la gestione.

Lascia un commento

Required fields are marked *.


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.